Nuovi sussidi straordinari per disoccupati privi di ammortizzatori sociali
AVVISO AL PUBBLICO
SUSSIDI UNA TANTUM DI NATURA STRAORDINARIA
La Regione Sardegna ha pubblicato l'Avviso ''Sussidi una tantum'' rivolto ai lavoratori, appartenenti al settore edile ed ai settori generici, che hanno perso il lavoro e che, per il tipo di contratto che avevano in essere, non possono beneficiare di AA.SS. o che, comunque, ne siano privi da almeno 24 mesi. Il sussidio di 700 Euro mensili sarà concesso per la durata massima di sei mesi.
Ai sensi dell'art. 5 (Beneficiari settore ''edile'') e dell'art. 6 (Beneficiari settore ''generico'') dell'Avviso potranno presentare domanda i Cittadini residenti e domiciliati in Sardegna con età compresa tra i 18 anni compiuti e i 65 anni non compiuti, in particolare:
- disoccupati che non hanno i requisiti per l'accesso ai trattamenti previsti dall'attuale sistema di ammortizzatori sociali ordinari e in deroga (compresa l'ASpI e la mini ASpI). Gli interessati devono aver prestato attività lavorativa in Sardegna per almeno tre mesi, anche non continuativi, a decorrere dal 14.05.2009 (artt. 5 e 6 punto 1);
- beneficiari di cassa integrazione ai quali è stata sospesa, da almeno tre mesi per cause non imputabili alla loro volontà, l'erogazione dell'ammortizzatore. Gli interessati devono avere formalmente sollecitato, anche tramite un'Organizzazione Sindacale, l'erogazione degli ammortizzatori sociali spettanti (artt. 5 e 6 punto 2);
- titolari di un contratto di lavoro che non percepiscono il relativo trattamento economico da almeno tre mesi e l'azienda risulta in conclamata crisi. Gli interessati devono essere dipendenti di azienda verso cui è in corso una vertenza sindacale relativa al pagamento delle retribuzioni (artt. 5 e 6 punto 3).
I beneficiari di cui all'art. 5, punto 1, e all'art. 6, punto 1 dell'Avviso, dovranno svolgere un periodo di attività di rilevanza sociale presso il Comune di domicilio, di durata pari al numero di mensilità concesse, cioè sei mesi.
Ai sensi dell'art. 10 dell'Avviso la domanda deve essere inviata esclusivamente per via telematica direttamente dall'interessato, o attraverso le Organizzazioni Sindacali, tramite i servizi on line del SIL Sardegna all'indirizzo www.sardegnalavoro.it.
Predisposizione della domanda
La domanda di sussidio on line potrà essere predisposta a partire dalle ore 10:00 di Venerdì 6 dicembre 2013.
Invio della domanda
Ogni cittadino potrà inviare una sola domanda di sussidio nel rispetto dei seguenti termini:
- i cittadini di cui all'art. 5 dell'Avviso (settore ''Edile'') da Giovedì 12 Dicembre 2013 alle ore 10.00 ed entro Martedì 11 Marzo 2014 alle ore 18.00.
- i cittadini di cui all'art. 6 dell'Avviso (settore ''Generico'') da Martedì 17 Dicembre 2013 alle ore 10.00 ed entro Lunedì 17 Marzo 2014 alle ore 18.00.
Per eventuali chiarimenti sull'avviso è possibile contattare i referenti del Servizio politiche del lavoro e per le pari opportunità dell'Assessorato del Lavoro:
a) tramite e-mail agli indirizzi aramo@regione.sardegna.it - igserra@regione.sardegna.it - npapoff@regione.sardegna.it - lcossu@regione.sardegna.it - abadas@regione.sardegna.it ;
b) telefonando, dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 13, ai numeri 070 606 5725 - 070 606 5381 - 070 606 5651- 070 606 5622 - 070 606 5839.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
AVVISO | ![]() |
85 kb |
COMUNICATO | ![]() |
21 kb |
DETERMINAZIONE RAS | ![]() |
46 kb |
AVVISO E ALLEGATI | ![]() |
173 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Settore Amministrativo |
---|---|
Referente: | Dario Loddo |
Indirizzo: | Piazza del Popolo 3, 09065 Seulo (SU) |
Telefono: | 078258109 |
Fax: | 078258330 |
Email: | protocollo@comune.seulo.ca.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comune.seulo.ca.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.